In vetrina
La nuova rivoluzione industriale: quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul nostro sistema economico?

La nuova rivoluzione industriale: quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul nostro sistema economico?

L’attuale boom dell’Intelligenza Artificiale, caratterizzato da investimenti senza precedenti e da un’adozione diffusa in tutti i settori, ha sicuramente il potenziale per rappresentare una nuova rivoluzione industriale.Tutti stanno cercando di capire quale sarà la portata di questo cambiamento per gli stati, le imprese e gli individui. L’intelligenza artificiale impatterà non solo sul PIL e sulla produttività delle imprese, ma anche sulla sicurezza informatica, sul mercato del lavoro e su quello energetico e inciderà anche sull’inflazione. Il ruolo dell’IA nell’aumentare la…

Leggi tutto Leggi tutto

In vetrina
Crisi Russia-Ucraina:opportunità e rischi

Crisi Russia-Ucraina:opportunità e rischi

Quando sono iniziate le tensioni Russia-Ucraina? Le tensioni Russia-Ucraina non sono una novità. Il conflitto è iniziato nel 2014 con l’annessione della Crimea. L’episodio dell’occupazione militare della Crimea si sviluppò in due fasi. Una interna e una militare con il coinvolgimento diretto della Russia. Ripercorrere gli eventi è sicuramente utile. Alla fine del 2013, larghe manifestazioni di popolo si sollevarono contro il governo del presidente filorusso Janukovyc. Egli aveva deciso di rinviare la firma di un Accordo di Associazione tra…

Leggi tutto Leggi tutto

In vetrina
Tre motivi per cui i mercati continuano a salire nonostante tutto!

Tre motivi per cui i mercati continuano a salire nonostante tutto!

Nonostante i motivi di incertezza dell’attuale contesto economico siano numerosi, i mercati azionari hanno ritrovato l’appetito per il rischio e continuano a salire.   Elenco solo alcuni fattori di incertezza che caratterizzano questo periodo: rincaro dell’energia e delle materie prime, indebolimento della crescita cinese e la questione “Evergrande” non ancora risolta, l’inversione del tratto a lunga scadenza della curva dei rendimenti USA graduale riduzione delle misure di stimolo che hanno sostenuto le economie Nonostante questi fattori di incertezza che avrebbero…

Leggi tutto Leggi tutto

In vetrina
Conviene ancora investire in Cina?

Conviene ancora investire in Cina?

Questa mattina Hong Kong e Shanghai hanno lasciato sul terreno quasi il 4% complessivamente, dopo le ultime notizie sulle decisioni del governo cinese, che potrebbero limitare gli investimenti esteri in alcuni settori. Pechino ha vietato l’insegnamento a scopo di lucro nelle materie scolastiche di base e ha annunciato che tutte le istituzioni che offrono tutoring sul curriculum scolastico saranno registrate come organizzazioni senza fine di lucro e non saranno concesse nuove licenze. In questo modo ha sostanzialmente limitato gli investimenti…

Leggi tutto Leggi tutto

In vetrina
Trova le differenze: Risparmio, Investimento, Speculazione.

Trova le differenze: Risparmio, Investimento, Speculazione.

  Per gestire al meglio le proprie finanze è importante avere chiari i concetti di risparmio, investimento e speculazione. Questi differiscono nel significato, ma anche nei metodi che utilizzano e negli obiettivi che si prefiggono. Queste distinzioni sono importanti perchè i mezzi di informazione e i mass media creano confusione e paura con titoli roboanti e terrificanti sui mercati legandoli a perdite colossali, rischi e speculazione mondiale. Molte persone hanno paura di investire, perché pensano che sia rischioso, ma l’attività…

Leggi tutto Leggi tutto

In vetrina
Giornata Mondiale della Terra: tra etica ed economia!

Giornata Mondiale della Terra: tra etica ed economia!

Giornata mondiale della terra Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra (21 aprile) è una data che lega ormai inscindibilmente etica ed economia.  Questo è l’evento green che coinvolge il maggior numero di persone nel mondo. Giornata mondiale della terra: un po’ di storia L’Istituzione della Giornata mondiale della Terra si deve a John McConnell, un attivista per la pace interessato anche all’ecologia. Egli sosteneva che gli esseri umani avessero l’obbligo di occuparsi della terra e di condividere…

Leggi tutto Leggi tutto

In vetrina
Con il grano fai la grana: le commodities agricole

Con il grano fai la grana: le commodities agricole

Le opportunità di investimento sono molteplici e possiamo fruttare questa molteplicità a nostro favore per ottenere rendimenti elevati e stabili nel tempo. Leggendo la stampa finanziaria, le opportunità di investimento sembrano essere unicamente la tecnologia e le cryptovalute. Nel 2020 c’è stato un fortissimo apprezzamento su questi due settori, ma oggi ci sono dubbi sulla sostenibilità di questa crescita e timori per lo scoppio di una possibile bolla. Non voglio dissuadere chi è ancora convinto sia giusto acquistare e detenere…

Leggi tutto Leggi tutto

Recovery fund: “istruzioni per l’uso”.

Recovery fund: “istruzioni per l’uso”.

Il Consiglio europeo ha approvato un pacchetto di aiuti per stimolare l’economia dell’Europa e per affrontare la crisi economica da covid: il famoso Recovery Fund. Da dove proviene questo denaro? Come viene suddiviso tra i vari paesi membri? Quali sono le istruzioni per l’uso del Recovery Fund? Cosa è il Recovery Fund? Il Recovery Fund, o Next generation EU, è un nuovo strumento europeo per la ripresa approvato dal Consiglio europeo straordinario del 21 luglio. I Capi di Stato e…

Leggi tutto Leggi tutto